Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9

Study visit March 2013

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Nel mese di marzo del 2013 La Casa degli Insegnanti sarà impegnata, come già avvenuto in passato, in una visita di studio.
Le Visite di Studio sono parte del Programma Trasversale all’interno dell’LLP e di supporto all’apprendimento permanente. Nello specifico, promuovono la cooperazione europea, lo scambio di informazioni ed esperienze tra specialisti sia del settore educativo sia del settore professionale, nell’ottica degli obiettivi Istruzione e Formazione 2020, e dei processi di Bologna e Copenhagen.

Le visite permettono ai partecipanti di venire a conoscenza dei vari approcci adottati in altri paesi e forniscono ai decisori politici di tutta Europa informazioni maggiori e più aggiornate in ambito educativo e professionale.

Il titolo del corso è: VET to develop cooperation between schools and the Labour market (L’istruzione professionale per sviluppare la cooperazione fra scuole e mondo del lavoro).

La Casa degli Insegnanti organizza il corso in oggetto per un gruppo di esperti in educazione provenienti dai Paesi Europei.
L’obiettivo è quello di far conoscere le buone pratiche portate avanti dalle nostre scuole rispetto all’istruzione professionale e al collegamento con le imprese e il mondo del lavoro. Ci sono molte scuole nell’area torinese che portano avanti iniziative di questo genere con successo. In particolare interessano scuole che preparino i giovani per nuovi lavori in campi diversi per superare la crisi che attanaglia i nostri Paesi.
Il corso vuole far conoscere iniziative di istruzione professionale, metodi e strumenti usati dagli insegnanti con particolare riguardo ai laboratori di diverso genere; vuole anche mettere l’accento su esperienze di stage professionali presso aziende; vuole altresì sottolineare come la teoria e la pratica ben coordinate possano preparare i giovani per il lavoro.
Si visiteranno scuole secondarie di secondo grado per osservare docenti e studenti al lavoro,per incontrare i docenti e gli studenti e per scambiare esperienze.
Si visiteranno zone dell’area torinese in cui viene messo in pratica questo tipo di collaborazione. Si visiteranno esposizioni d’arte e artigianato, cantine vinicole e si prenderà parte ad una esperienza di slow food.
Il programma dettagliato verrà preparato durante la due giorni a Cantalupa da 14 al 16 settembre prossimi.

Coloro che fossero interessati a partecipare al gruppo organizzatore sono pregati di contattare Maddalena Zan e-mail: poggiezan@alice.it cellulare 335 56 500 83


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9

Trending Articles